La Fase 1. Il processo partecipativo

Nicosia 2.0: la città del futuro

Costruire insieme la nostra identità

 

La Fase 1

Il processo partecipativo

 

Nicosia 2.0: la città del futuro. Costruire insieme la nostra identità

 

Come previsto dalla nuova legge urbanistica regionale (art. 6, comma 1 e art. 26, comma 3, L.R. 19/2020) e dopo aver approvato le Direttive con l’Atto di indirizzo il Comune di Nicosia ha avviato il procedimento per la formazione del PUG iniziando dal “processo partecipativo”.

Al di là del dovere normativo, la decisione di promuovere la partecipazione all’iter di redazione del nuovo piano fin dall’inizio deriva dalla necessità di comunicare e informare e dall’esigenza di ascoltare i cittadini e di favorire un dialogo con i soggetti interessati alla formazione del PUG, allo scopo di promuovere una coscienza critica rispetto alla formazione del nuovo strumento urbanistico del Comune di Nicosia: per ciò si è deciso di avviare un percorso condiviso di costruzione dell’identità cittadina per la città del futuro

 

Cos’è Nicosia 2.0: la città del futuro

 

Nell’ambito della formazione del PUG Nicosia 2.0: la città del futuro è una esperienza di “Urbanistica partecipata”, ovvero un percorso di partecipazione collettiva ai processi formativi del Piano, aperto e rivolto a tutta la comunità nicosiana: con esso il Comune di Nicosia intende coinvolgere i cittadini nell’elaborazione del Piano Urbanistico Generale della città (il PUG è uno strumento nuovo, individuato dalla L.R. 19/2020 per la programmazione e la pianificazione di tutto il territorio comunale, in sostituzione dell’attuale Piano Regolatore Generale) che costituisce il principale atto di pianificazione e lo strumento attraverso il quale ogni Comune progetta il proprio futuro

 

Quali sono gli obiettivi

 

Il percorso partecipativo Nicosia 2.0: la città del futuro si pone i seguenti obiettivi:

  • favorire la conoscenza del PUG quale nuovo strumento di governo del territorio
  • attivare nella cittadinanza, negli enti e nei professionisti coscienza critica verso una cultura urbanistica che sia più attenta alla sostenibilità ambientale e al consumo del suolo
  • conoscere la percezione dei contesti urbani di riferimento da parte dei cittadini e l’attenzione verso la valorizzazione delle risorse territoriali
  • favorire l’idea di città come bene comune e come luogo dell’abitare di cui prendersi cura in modo condiviso
  • sostenere il miglioramento della qualità urbana ed edilizia, con particolare riferimento alla performance ambientale e alla vivibilità degli spazi e dei quartieri, individuando gli spazi e i luoghi della rigenerazione urbana

A cosa serve il percorso partecipativo del PUG

 

Il percorso partecipativo si inserisce all’interno della procedura di redazione del PUG e nello specifico nella fase di studio e di consultazione preliminare che, attraverso la strutturazione del “Quadro conoscitivo” e delle linee strategiche d’intervento, condurrà alla definizione del Documento preliminare che verrà elaborato grazie anche ai suggerimenti provenienti dai partecipanti: esso serve dunque a raccogliere i suggerimenti, le impressioni, le proposte e tutto ciò che si ritiene utile per la costruzione del Quadro conoscitivo.

L’obiettivo del percorso partecipativo è perciò quello di attivare un confronto ampio e costruttivo tra cittadini, enti e organizzazioni, utile alla definizione del “Quadro conoscitivo” e delle “Strategie del Piano”, in uno scambio reciproco atto a migliorare la qualità delle scelte e il progetto di PUG

 

A chi si rivolge il percorso partecipativo

 

La partecipazione al processo formativo del PUG è rivolta a tutta la comunità, cioè all’insieme dei soggetti nei confronti dei quali il Piano produrrà i propri effetti.

Come stabilito dalla nuova normativa urbanistica il processo partecipativo differenzia tre diversi livelli di coinvolgimento:

  • il primo è rivolto alla collettività, ovvero a tutte le cittadine e i cittadini che vogliono avanzare proposte e formulare suggerimenti: gli incontri pubblici sono aperti, sono ad ingresso gratuito ma è richiesto il rispetto delle norme anti-Covid. Per partecipare non occorrono particolari competenze o conoscenze: basta avere chiaro cosa si desidera migliorare riguardo alla qualità del proprio quartiere o della città ed essere disponibili comunicare (attraverso un apposito questionario) le proprie impressioni e i propri suggerimenti
  • il secondo è rivolto alle “realtà associative, le organizzazioni sociali e culturali
  • il terzo è rivolto a quelli che la norma definisce come “soggetti aventi specifiche competenze e responsabilità in ordine alla formazione del piano”, ovvero gli Enti, gli Ordini professionali le Organizzazioni delle categorie sociali: attraverso una selezione rappresentativa indicata dalla normativa (organizzazioni “legalmente riconosciute”), alcuni di questi soggetti saranno poi invitati a partecipare in funzione consultiva ai tavoli della Conferenza di pianificazione

 

Come si articola il percorso partecipativo

 

Dati i tempi ristretti imposti dalla norma, il percorso partecipativo è articolato in tre momenti:

  • il primo prevede un incontro pubblico, aperto a tutta la cittadinanza, nel quale viene presentato il percorso e viene aperto un dibattito sulla formazione del PUG: la fase prevede anche la diffusione di un apposito questionario col quale comunicare all’Amministrazione Comunale e all’ Ufficio del Piano i propri suggerimenti

 

  • il secondo riguarda una serie di incontri chiamati “workshop” attraverso i quali si attua il confronto con le realtà associative, le organizzazioni sociali e culturali che, oltre al questionario singolo, potranno presentare documenti utili alla formazione del quadro conoscitivo

 

  • il terzo momento è rivolto ai “soggetti aventi specifiche competenze e responsabilità in ordine alla formazione del piano”, ovvero gli Enti, gli Ordini professionali le Organizzazioni delle categorie sociali, attraverso un “forum” che nei vari incontri affronterà dei percorsi tematici

 

I “soggetti aventi specifiche competenze e responsabilità in ordine alla formazione del piano” legalmente riconosciuti potranno partecipare alle “Conferenze di pianificazione”

con soli funzioni consultive e senza diritto al voto

 

Di cosa si discuterà

 

Durante il percorso partecipativo verranno raccolte proposte e idee, ma anche valutazioni critiche sulla città e sul territorio tenendo conto di quattro macro questioni strategiche di interesse collettivo riguardanti i temi del Piano:

 

  1. Ambiente, Agricoltura e Attività produttive
  2. Periferie urbane, Verde urbano, Mobilità e Attrezzature
  3. Centro Storico, Riqualificazione urbana, Valorizzazione commerciale del territorio e Turismo
  4. Consumo di suolo, Riuso, Rigenerazione urbana

 

A conclusione del percorso partecipativo tutti i materiali raccolti verranno pubblicati sul sito e verranno esposti alla cittadinanza attraverso un incontro pubblico: i materiali andranno a far parte del quadro conoscitivo per la formazione del Documento preliminare

 

Partecipazione

 

A causa dell’emergenza sanitaria, per partecipare agli incontri pubblici è necessario osservare le disposizioni anticovid in vigore ovvero essere muniti di mascherina, rispettare le norme sulle distanze, sulle misure di igiene e sulla capienza dei locali: occorrerà essere muniti di Greenpass per la partecipazione nei locali al chiuso. Si raccomanda di non partecipare all’incontro se si presenta una sintomatologia respiratoria o febbre superiore a 37.5° C nella data dell’incontro e nei tre giorni precedenti, se si è stato a contatto con persone positive, per quanto di loro conoscenza, negli ultimi 14 giorni.

Per chi non riesce a partecipare agli incontri pubblici in presenza sarà possibile, durante tutto l’arco del percorso partecipativo, inviare contributi scritti all’indirizzo di posta elettronica ufficiodelpiano@comune.nicosia.en.it

 

Informazione

 

Le informazioni sul percorso di formazione del PUG così come quelle riguardanti il percorso partecipativo (compresi tutti i contributi arrivati e il materiale degli incontri) sono direttamente accessibili dal sito internet del PUG sul sito comunale: www.comune.nicosia.en.it  nelle pagine della sezione PUG Piano Urbanistico Generale 2021 – Nicosia 2.0: la città del futuro dei Servizi Online

I calendari degli incontri e gli altri eventi, così come lo stato dell’iter del PUG, sono visionabili nella sezione Attività, eventi e notizie – A che punto è il PUG ? Stato dell’iter

Tutti i documenti del Piano Urbanistico Generale dall’avvio del procedimento ai riassunti e al materiale degli incontri partecipativi nonché i documenti delle varie fasi di formazione del PUG sono pubblicati, visionabili e scaricabili nella sezione Documenti delle fasi del PUG

Le informazioni sul PUG saranno anche date attraverso la pagina Facebook del Comune di Nicosia e attraverso il sito di Telenicosia

Informazioni dirette potranno essere acquisite presso l’Ufficio del piano (1° Servizio Urbanistica del 3° Settore Ufficio Tecnico Comunale) in via Bernardo di Falco n. 82 e ai seguenti contatti:

telefono: 0935.672309

ufficiodelpiano@comune.nicosia.en.it

Capo Servizio arch. Salvatore Farinella