Personalità nicosiane

Dettagli della notizia

Queste figure, tra le altre, rappresentano l'orgoglio della comunità nicosiana e siciliana in generale, e hanno contribuito alla cultura e alla storia della regione.

Data:

01 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Personalità nicosiane

  • San Luca Casale da Nicosia, monaco e santo
  • Gian Battista Li Volsi (Nicosia sec. XVII), scultore
  • San Felice da Nicosia (Nicosia 1715 – 1787), religioso e santo
  • Stefano Li Volsi (Nicosia sec. XVII), scultore
  • Francesco Testa (Nicosia 1704 – Monreale 1773), arcivescovo e giurista
  • Padre Antonio Cottone (Nicosia 1613 – Roma 1682), filosofo e teologo
  • Filippo Planzone (Nicosia 1610 – Genova 1636), scultore
  • Giuseppe Villardita, maestro di scherma (nacque nel XVII sec. a Nicosia e morì il 10 febbraio 1675 a Palermo)
  • Pietro Vinci (Nicosia 1535 – 1584), musicista e madrigalista
  • Niccolò Speciale (XV secolo), viceré di Sicilia
  • Gabriele Bonomo (Nicosia 1694 – Palermo 1760), filosofo, matematico e teologo
  • Mariano Pantaleo (Nicosia 1811 – Palermo 1896), ostetrico
  • Marcello Capra (XVI secolo), filosofo e medico
  • Carmelo La Giglia (Nicosia 1862-1922), farmacista e poeta
  • Filippo Randazzo (Nicosia 1695 – 1744), pittore
  • Nicola Cirino (Nicosia 1802 – Palermo 1851), magistrato e poeta
  • Nicola Mirabella (Nicosia sec. XVII), pittore
  • Giuseppe Beritelli – La Via (XIX secolo), storico
  • Pietro Martorana (Nicosia 1700 – Palermo 1759), pittore
  • Michele Foresta, in arte Mago Forest, comico, showman e conduttore televisivo
  • Gioacchino Martorana (Palermo 1735 -1779), pittore (era figlio di Pietro Martorana)
  • Marracash, cantante
  • Giuseppe Li Volsi (sec. XVII), scultore

Ulteriori informazioni

Pagina aggiornata il 19/02/2025, 11:31